
Guarda e rispondi
Legenda
Gli Stati in arancione scuro sono gli Stati dell’Intesa. Strategicamente la loro alleanza era perfetta: stringevano come in una morsa gli Imperi centrali.
Gli Stati in arancione chiaro sono gli alleati degli Stati dell’Intesa. In particolare l’Italia, confinando con gli Imperi centrali, poteva essere di grande aiuto per l’Intesa.
Gli Stati in verde sono gli Imperi centrali. Si trovavano circondati, per questo attaccarono per primi.
Gli Stati in verde scuro sono gli alleati degli Imperi centrali. Si tratta di Paesi lontani dal centro dell’Europa, e che quindi furono di poco aiuto per gli Imperi centrali.
Gli Stati in rosa sono i Paesi neutrali. Una scelta sicuramente di grande saggezza, considerato il costo enorme della guerra.
Descrizione
Con l’espressione “teatro di guerra” s’intende indicare i territori in cui gli eserciti si combattono. Le operazioni militari tra il 1915 e il 1916 si svolsero su numerosi fronti, concentrati soprattutto in Europa. Sul fronte occidentale si scontrarono la Francia e la Gran Bretagna contro la Germania. Lungo il fronte orientale la Germania e l’Austria combatterono contro la Russia. Dal 1915 poi per l’Austria si aprì il fronte contro l’Italia. A sud gli Imperi centrali combatterono nei Balcani, contro la Serbia.